Vai al contenuto
Tessuti Fibra di vetro – carbonio – kevlar da impregnazione

Tessuti Fibra di vetro – carbonio – kevlar da impregnazione

TESSUTO in fibra di VETRO VE-290h 100 cm

    Tessuto batavia di grammatura più pesante, caratterizzato da buona drappeggiabilità. Indicato per la costruzione di scocche, carenature di moto, fusoliere di alianti e maxi modelli, tavole da surf, caschi, canoe, scafi, costruzione di stampi, lavori artistici.

    TESSUTO VETRO VE-165 h 100 cm

      Tessuti di media grammatura di uso generico, per costruzioni leggere in composito; carenature; tavole da surf; rivestimento di derive e timoni.

      COREMAT

      COREMAT TESSUTO – NON-TESSUTO

        Materiale assorbente usato nella realizzazione delle anime interne delle strutture a sandwich di forma complessa, con molte e/o accentuate curvature.

        CALZE IN CARBONIO

          Calze in fibra di carbonio adatte per la realizzazione di tubolari strutturali e non.

          TESSUTO CARBONIO C-420/D h 100 cm

            I tessuti in fibra di Carbonio sono armature realizzate con filato in fibra di Carbonio bilanciate, ovvero con un peso equamente ripartito tra trama e ordito.
            L’uso di questa tipologia di armature consente di ottenere pezzi in materiale composito con resistenze omogenee nelle due direzioni del piano.
            Per l’impregnazione si usano resine epossidiche o, in alternativa, resine vinilesteri.

            Grammatura 420 gr/mq.
            Tessitura: Batavia 2/2.

            TESSUTO in fibra di CARBONIO C-200/T h 100 cm

              I tessuti in fibra di Carbonio sono armature realizzate con filato in fibra di Carbonio bilanciate, ovvero con un peso equamente ripartito tra trama e ordito.

              L’uso di questa tipologia di armature consente di ottenere pezzi in materiale composito con resistenze omogenee nelle due direzioni del piano.
              Sono adatti per manufatti di forma più complessa, come carenature e scocche nel settore automobilistico, parafanghi o carene nel settore motociclistico, attrezzi sportivi, parti di biciclette, scarpe da pattinaggio, lastre piane per taglio a controllo numerico.
              Per l’impregnazione si usano resine epossidiche o, in alternativa, resine vinilesteri.

              Grammatura: 193 gr/mq
              Tessitura: Plain

              TESSUTO CARBONIO C-200/D h 100 cm

                I tessuti in fibra di Carbonio sono armature realizzate con filato in fibra di Carbonio bilanciate, ovvero con un peso equamente ripartito tra trama e ordito.
                L’uso di questa tipologia di armature consente di ottenere pezzi in materiale composito con resistenze omogenee nelle due direzioni del piano.
                Per l’impregnazione si usano resine epossidiche o, in alternativa, resine vinilesteri.

                Grammatura: 193 gr/mq
                Tessitura: Batavia 2/2