DISTACCANTI
PRODOTTI > DISTACCANTI
Il trattamento
delle superfici con agenti distaccanti è una operazione assolutamente
necessaria nelle costruzioni in composito, allo scopo di sigillare tutte
le microporosità della superficie e creare uno strato antiaderente che
permettere il distacco dello stampo dal modello sul quale è stato
costruito. Il trattamento dovrà essere poi ripetuto anche nello stampo
per il distacco del pezzo finito.
I
prodotti distaccanti sono in genere preparati a base di cere di
carnauba, esenti da siliconi, in pasta o liquidi, e si applicano a
tampone o a pennello.
Vi
sono poi i distaccanti filmogeni a base di alcool polivinilico,
Polivinol, che svolgono un'importante azione complementare nel
trattamento antiaderente.
Pasta di
colore bianco opaco appositamente
studiata per formare un film morbido e continuo, è il prodotto più versatile
per i trattamenti distaccanti, applicabile manualmente in leggere passate a
breve distanza.
Liquido
di colore bianco opaco appositamente studiata per l’applicazione a spruzzo,
può essere applicata anche a riempimento in quegli stampi rigidi da
oggettistica dove è difficile se non impossibile applicare le cere in pasta con
panno in cotone.
Pasta azzurrognola la cui alta temperatura di fusione consente applicazioni finite a lucidatura per ottenere pezzi lucidi da stampi lucidi.
Speciale
miscela di cere ad alto punto di fusione che consente applicazioni in autoclave o finite a lucidatura (con panno morbido) per ottenere pezzi lucidi da
stampi lucidi.
Liquido
di colore azzurro applicabile a pennello o a spruzzo, essicca in circa 20 minuti creando una pellicola
isolante insolubile ai solventi ed allo stirolo. Può essere
applicato come ultimo strato negli stampi, direttamente prima il trattamento a
cera.