GOMME SILICONICHE
PRODOTTI > GOMME SILICONICHE
POLICONDENSAZIONE
Elastomero siliconico che vulcanizza
con una reazione di policondensazione mediante l’aggiunta di un catalizzatore.
La bassa durezza e l’alta
elasticità consentono di realizzare stampi monovalva anche di oggetti molto
dettagliati e con forti sottosquadri.
Fa parte della categoria degli
elastomeri siliconici che vulcanizzano con una reazione di policondensazione
mediante l’aggiunta di un catalizzatore. La bassa durezza, l’alta elasticità e la medio-alta resistenza a rottura consentono
di realizzare stampi monovalva anche di oggetti molto dettagliati e con forti
sottosquadri dove è necessario sollecitare enormemente la gomma per l’estrazione
del pezzo.
E' una gomma liquida, che vulcanizza a freddo per policondensazione, da usare per
colata. La sua viscosità apparentemente elevata non le impedisce però di penetrare
ovunque e di riprodurre ogni minimo dettaglio. E' adatta per costruire stampi a
pozzo, cioè monovalva, di piccoli oggetti anche molto dettagliati e con forti
sotto squadro, come figurini, statuine, bassorilievi, candele ecc.
Gomma siliconica molto versatile vista
la sua durezza intermedia e la possibilità di catalisi con vari catalizzatori,
la GLS-70 si presta alla realizzazione di stampi per un’ampia gamma di
applicazioni.
GLS-70 è un elastomero siliconico che
vulcanizza con una reazione di policondensazione mediante l’aggiunta di un
catalizzatore.
Gomma siliconica molto utilizzata in
tutte le tecniche di stampaggio con poliuretani, la GLS-90 è un elastomero
siliconico che vulcanizza con una reazione di policondensazione mediante
l’aggiunta di un catalizzatore.
Questo
tipo di gomma viene usato in alternativa alle gomme plasmabili, per la
riproduzione di grossi oggetti come statue, rocce, elementi architettonici e
grandi bassorilievi. Si ottengono dei
calchi più sottili, con spessore di
pochi mm. detti "a pelle", con il vantaggio di un minor consumo di
materiale, velocità di applicazione e una buona penetrazione nei dettagli.
La GSP-400 é adatta per riprodurre
modelli di grandi dimensioni o particolari inamovibili.
Si
applica direttamente sul modello da riprodurre, con una leggera
pressione, fino a penetrare in tutti i dettagli ricoprendolo interamente con
uno strato uniforme.
POLIADDIZIONE
GLS-PRO é il nome di una serie di gomme
siliconiche liquida al Platino che vulcanizzano a freddo tramite una reazione
di poliaddizione, da usare per colata.
Questo
nuovo tipo di gomma semplifica notevolmente il sistema di costruire stampi, infatti CRISTAL
RUBBER è una gomma siliconica liquida, che consente di ottenere uno stampo
bivalva partendo da un'unica colata di gomma. Grazie alla sua trasparenza,
l'oggetto risulta nitidamente visibile all'interno del blocco di gomma; ciò dà
la possibilità di tagliarlo in due parti seguendo esattamente la linea di
divisione ottimale.
Gomma siliconica di alta durezza e alta
resistenza alla temperatura, la RTV-689 1to1 si presta alla realizzazione di
stampi per una ristretta gamma di applicazioni che sono però fondamentali. Utilizzata per stampi per la riproduzione di prodotti
tecnici, suole
delle scarpe, oggetti
in leghe bassofondenti fino a 350°C.
Questa bicomponente che vulcanizza per reazione di
poliaddizione a medio indurimento, è adatta a realizzare stampi di medio-grandi
dimensioni o particolari inamovibili in verticale.
Questo tipo di gomma viene usato in alternativa alle gomme plasmabili, per la riproduzione di grossi oggetti come statue, rocce, elementi architettonici e grandi bassorilievi. Si ottengono dei calchi più sottili, con spessore di pochi mm. detti "a pelle", con il vantaggio di un minor consumo di materiale, velocità di applicazione e una buona penetrazione nei dettagli.
Questa bicomponente vulcanizza per reazione di
poliaddizione ed è adatta a realizzare velocemente stampi direttamente sulla
pelle umana. Ne risulta un vulcanizzato di medio-bassa durezza e buona elasticità.
La sua particolare reologia la rende un gel morbido
e facilmente spatolabile che consente di realizzare il calco con un solo
passaggio.
Questa bicomponente che vulcanizza per reazione di
poliaddizione a rapido indurimento, è adatta a realizzare velocemente piccoli
stampi. Ne risulta un vulcanizzato di media durezza e bassa elasticità.
Può essere usata anche per trarre calchi anatomici
direttamente sulla pelle, visto che il prodotto è atossico e antiallergico.Gomma
siliconica che vulcanizza con una reazione di poliaddizione con catalizzatore
al Platino, è stata studiata per la realizzazione di protesi incapsulate nel
settore del make-up.
FACESIL permette la
creazione della maschera che andrà indossata: la si crea applicandola
direttamente sulle due parti dello stampo, creato in precedenza con BODYSIL o
con gesso.SILPLAY
184/30 è una gomma siliconica bicomponente con catalizzatore al Platino,
classificata non pericolosa e certificata idonea alla realizzazione di stampi
antiaderenti per cioccolato, zucchero liquido e marzapane ai sensi del Decreto
Ministeriale 21 Marzo 1973.
BI-GEL è un gel siliconico facile da
usare per riempimenti ed inglobamenti elettronici in genere grazie alle
caratteristiche dielettriche e al bassissimo ritiro.
Si usa per colata e vulcanizza a freddo
tramite una reazione di poliaddizione.
Elastomeri
siliconici liquidi che vulcanizzano a freddo tramite una reazione di poliaddizione.
Questi prodotti hanno una viscosità medio-bassa
e sono in grado di penetrare ovunque e di riprodurre ogni minimo dettaglio.
Sono adatte per realizzare articoli
elastici di qualsiasi dimensione e forma mediante colaggio su stampo.
Gomma siliconica liquida viscosa al Platino che vulcanizza a temperatura ambiente tramite una reazione di poliaddizione, da usare per colata, che espande rapidamente, aumentando il suo volume di quasi 5 volte.