Vai al contenuto

Resine da impregnazione per vetroresina – carbonio

Per resina da impregnazione si intendono tutte quelle resine realizzate e studiate per la laminazione di molteplici fibre, dalle più comuni LANE DI VETRO o tessuti vetro, carbonio, kevlar o le più attuali fibre vegetali come canapa, juta o lino.
le caratteristiche date ad ogni prodotto sono espressamente studiate per un uso specifico o comunque per usarli in condizioni particolari. 
Conscendono le caratteristiche possono essere utilizzate anche per altri scopi, come la saturazione del legno o dei cementi oppure caricate per creare stucchi o riempitivi in genere.
( i valori inseriti nello schema fanno riferimento a dati standard, 20 gradi la resina, 25 gradi l’ambiente e 200 gr di prodotto stesso in 1 mm di spessore)

Resine Epossidiche da Impregnazione

Utilizzata nella laminazione a freddo con tessuti, caratterizzata da un Pot-Life lungo e da un basso picco esotermico.

Utilizzata per impregnazioni classiche, in masse da colata molto cariche di inerti oppure per iniezione in massetti friabili.

Resina epossidica (prodotta dal 1973) per l'impregnazione manuale, e infusione ,alte resistenze meccaniche e 0 ritiro, molteplici applicazioni come impregnazione fibra di carbonio e fibra di vetro impregnazione di cemento, malte rasanti impregnazione di legno nella nautica colate con cariche inerti.

Adatta per la stratificazione trasparente con tessuti, alte resistenze meccaniche, alta rigidità, caratterizzata dalla resistenza chimica agli idrocarburi.

Resine Poliesteri da Impregnazione

Caratterizzata da alte resistenze chimiche e meccaniche è un prodotto destinato alle applicazioni più critiche per una resina termoindurente.

Resina poliestere insatura tixotropica e preaccelerata, a base di acido ortoftalico, disciolta in stirene.