Vai al contenuto

Modi d’uso

DURALOID RESINE EPOSSIDICHE PROFESSIONALI

Bicomponente epossidico esente da solventi, indurente a freddo per formare un reticolo tridimensionale esente da ritiro, idoneo per riempimenti anche di dimensione estese.

Resina Epossidica per rivestire il polistirolo espanso. Si applica a rullo, a pennello o spruzzo, direttamente sul polistirolo

Vernice epossidica atossica certificata per il contatto alimentare in tre colori (bianco-azzurro-rosso)

Smalto vetrificante epossidico certificato per il contatto alimentare con tutti i tipi di alimenti, trasparente

Per stampi da materiali porosi, vetrificante tixotropico, applicabile a pennello, carteggiabile e lucidabile

Per stampi da colata con aggiunti di inerti, caricato con vetro, si ottiene un prodotto con un'elevata durezza superficiale

DURALOID ZN è un fondo epossidico bicomponente prodotto dal 1966 ad azione passivante e ancorante per superfici metalliche.

Impregnante epossidico non pigmentato caratterizzato da elevata fluidità, ottimo potere bagnante e di penetrazione.

Smalto epossidico bicomponente per rivestimenti resistenti agli idrocarburi.

Formulato bicomponente epossidico, pigmentato e caricato, 100% solido e diluibile con solvente specifico. Per realizzare pavimentazioni e rivestimenti chimico-resistenti dall’aspetto continuo sia su cemento che su vecchie piastrelle.

Formulato epossidico bicomponente, esente da solventi, indurente a freddo per formare un rivestimento molto resistente agli aggressivi chimici in generale: basi, acidi, oli, acqua.

Per stampi da colata con aggiunti di inerti, caricato con vetro, si ottiene un prodotto con un'elevata durezza superficiale

La tecnologia del vuoto è una evoluzione nel procedimento di stampaggio di manufatti in composito.

Il sistema sfrutta la pressione atmosferica come controstampo, e questo permette l’eliminazione delle inclusioni di aria, una migliore distribuzione della resina nello stratificato; in definitiva riduce i difetti dovuti all’incostanza dell’intervento manuale. In alcuni casi, come per i manufatti di forma semplice, l’applicazione del vuoto non è necessaria, o almeno non apporta vantaggi significativi. Si rende però necessaria quando il pezzo presenta una superficie con molti dettagli, angoli vivi ed incavi, dove risulta più difficile far seguire e aderire i tessuti durante l’impregnazione, ed evitare la formazione di sacche d’aria tra il gel coat e il tessuto.

Tessuto distaccante in nylon, resistente a temperature di stampaggio fino a 140°C.

Tessuto-non-tessuto 100% in fibra poliestere, ad alto potere assorbente e di drenaggio; resistente a temperature fino a 140°C. Altezza cm. 100

Film in polipropilene modificato, spessore circa 30 micron, con dei minuscoli fori, da applicare sopra il Peel-ply. La sua funzione è permettere la fuoriuscita dell’aria, attraverso i fori, trattenendo in parte la resina.

Film in Nylon 50 m; temperatura stampaggio fino a 170°C. Allungamento: 600%. Altezza cm. 260 piagato a V da 130 cm.

Piattina estrusa di origine butilica con spessore di 2 mm. larga 10 mm. Permette una facile e perfetta sigillatura anche dove il sacco crea delle pieghe.

Valvola professionale multiuso con attacco per il tubo rilsan per ottenere manufatti in composito con la tecnologia del vuoto.

.

Resina epossidica da colata trasparente. Prodotto Atossico, certificato per il contatto con la pelle.

Prodotto adatto per colate trasparenti ad alto spessore con un lungo pot-life. Disponibile in 3 varianti, 2 cm - 4 cm - 6 cm, a seconda dello spessore della colata che si vuole ottenere.

Resina epossidica da colata trasparente. Prodotto Atossico, certificato per il contatto con la pelle.

Altri prodotti correlati

Smalto vetrificante epossidico certificato per il contatto alimentare con tutti i tipi di alimenti, trasparente

Nuova versione trasparente puoi finalmente realizzare i tuoi pezzi trasparenti e un tempo di catalisi pari al Sintafoam 1.1 classico

Formulato epossidico bicomponente esente da qualsiasi solvente, adatto alla vetrificatura in molteplici settori, quali: stampe 3D, esche artificiali, oggettistica in genere.

Adatta per l'inclusione di oggettistica, caratterizzata da un'elevata trasparenza.

Gelcoat per Resine Epossidiche

Formulato epossidico bicomponente esente da qualsiasi solvente, adatto alla vetrificatura in molteplici settori, quali: stampe 3D, esche artificiali, oggettistica in genere.

Resina Epossidica per rivestire il polistirolo espanso. Si applica a rullo, a pennello o spruzzo, direttamente sul polistirolo

Vernice epossidica atossica certificata per il contatto alimentare in tre colori (bianco-azzurro-rosso)

Smalto vetrificante epossidico certificato per il contatto alimentare con tutti i tipi di alimenti, trasparente

Gelcoat per Resine Poliesteri

Da stampaggio applicabile a rullo o a pennello, buona resistenza meccanica, alta resistenza UV

Per stampi in vetroresina, applicabile a pennello o a spruzzo, si ottiene una superfice dura e compatta senza porosità

Per stampi a stratificazione epossidica, applicabile a spruzzo o a pennello, adatto a forti spessori (bianco)

Per stampi a stratificazione epossidica, applicabile a spruzzo o a pennello, adatto a forti spessori (trasparente)

Gelcoat per Resine Poliuretaniche

Guaina elastica che polimerizza a freddo, stabile e senza ritiro, possibilità di colorarla con paste coloranti PENTASOL UN.

Flatting legno Finitura per finiture Gloss Coat - Surfboard Glassing gloss di scafi in per epossidica o polestere

Materiale composito innovativo, con innumerevoli possibilità applicative in vari settori dell’industria, nell’edilizia e nella scenografia. 

Gesso emidrato beta molto fine, i settori d’impiego tipici sono l’industria della ceramica, la ceramica sanitaria, porcellana e la formulazione di stucchi, colle e rasanti.

E' una polvere miscibile con acqua adatta alla realizzazione di rilievi, modelli e riproduzioni in generale. L’aspetto finale è quello di una ceramica leggermente opaca, setosa. Anche la durezza è simile a quella della ceramica. Colore Bianco.

E' una polvere miscibile con acqua adatta alla realizzazione di rilievi, modelli e riproduzioni in generale. L’aspetto finale è quello di una ceramica leggermente opaca, setosa. Anche la durezza è simile a quella della ceramica. Colore Cotto.

La nostra gamma di plastiline e cere sono usati in qualsiasi settore della modellazione, scultura, mockup, stop motion, restauro. edilizia, automotive, modellismo e tutti quei settori che prevedono la creazione di qualcosa di nuovo.
I nostri clienti scelgono questi prodotti perchè permettono di avere il massimo dettaglio sia a mano che con utensili senza screpolarsi.

Il Pan di Cera è una pasta da modellare ottenuta con cere purissime, opportunamente bilanciate e miscelate. È un prodotto compatto ma estremamente duttile, ad alta definizione.

Degas è una plastilina di uso professionale appositamente formulata per realizzare e modelli sculture e masters nel settore artistico e del modellismo. È caratterizzata da elevata durezza, il che consente di modellarla e scolpirla senza rischio di deformazioni.

Plastilina per master, esente da zolfo specifica per la creazione di modelli e opere, in ambito effetti speciali, scenografia, messa a punto da Prochima in collaborazione con dai migliori shaper del settore totalmente atossica.

Per gelcoat si intende un prodotto ad alto spessore (rispetto a una normale verniciatura) per la finitura delle superfici.
Possono avere varia natura (poliestere, epossidica e poliuretanica).

Gelcoat Epossidici

Formulato epossidico bicomponente esente da qualsiasi solvente, adatto alla vetrificatura in molteplici settori, quali: stampe 3D, esche artificiali, oggettistica in genere.

Resina Epossidica per rivestire il polistirolo espanso. Si applica a rullo, a pennello o spruzzo, direttamente sul polistirolo

Vernice epossidica atossica certificata per il contatto alimentare in tre colori (bianco-azzurro-rosso)

Smalto vetrificante epossidico certificato per il contatto alimentare con tutti i tipi di alimenti, trasparente

Gelcoat Poliesteri

Da stampaggio applicabile a rullo o a pennello, buona resistenza meccanica, alta resistenza UV

Per stampi in vetroresina, applicabile a pennello o a spruzzo, si ottiene una superfice dura e compatta senza porosità

Per stampi a stratificazione epossidica, applicabile a spruzzo o a pennello, adatto a forti spessori (bianco)

Per stampi a stratificazione epossidica, applicabile a spruzzo o a pennello, adatto a forti spessori (trasparente)

Per stampi a stratificazione epossidica, applicabile a spruzzo o a pennello, adatto a forti spessori (trasparente)

Gelcoat Poliuretanici

Guaina elastica che polimerizza a freddo, stabile e senza ritiro, possibilità di colorarla con paste coloranti PENTASOL UN.

Flatting legno Finitura per finiture Gloss Coat - Surfboard Glassing gloss di scafi in per epossidica o polestere

Per gelcoat si intende un prodotto ad alto spessore (rispetto a una normale verniciatura) per la finitura delle superfici.
Possono avere varia natura (poliestere, epossidica e poliuretanica).

Questa pagina contiene un insieme di prodotti usati solitamente in ambito nautico, rimessaggio, stampi e finiture in positivo.

Da stampaggio applicabile a rullo o a pennello, buona resistenza meccanica, alta resistenza UV

Per stampi in vetroresina, applicabile a pennello o a spruzzo, si ottiene una superfice dura e compatta senza porosità

Per stampi a stratificazione epossidica, applicabile a spruzzo o a pennello, adatto a forti spessori (bianco)

Per stampi a stratificazione epossidica, applicabile a spruzzo o a pennello, adatto a forti spessori (trasparente)

Per stampi da materiali porosi, vetrificante tixotropico, applicabile a pennello, carteggiabile e lucidabile

Per stampi da colata con aggiunti di inerti, caricato con vetro, si ottiene un prodotto con un'elevata durezza superficiale

Flatting legno Finitura per finiture Gloss Coat - Surfboard Glassing gloss di scafi in per epossidica o polestere

Per stampi da colata con aggiunti di inerti, caricato con vetro, si ottiene un prodotto con un'elevata durezza superficiale

Resine Espanse​ Rigide

Formulato epossidico tri componente dotato in aggiunta di agente espandente. Indicato per riempimenti espansi principalmente nel settore dei materiali compositi, per la realizzazione di strutture a sandwich di forma non regolare mediante colata su stampo.

Espanso rigido ottenibile a freddo, pellante con densità 30 KG/M3.

Espanso rigido ottenibile a freddo, pellante con densità 85 KG/M3.

Espanso rigido ottenibile a freddo, pellante con densità 85 KG/M3.

Resine Espanse Morbide

Espanso morbido ottenibile a freddo, pellante con densità 55 KG/M3.

Espanso morbido ottenibile a freddo, pellante con densità 55 KG/M3.

Espanso morbido ottenibile a freddo, pellante con densità 55 KG/M3.

Gomma siliconica liquida che indurisce rapidamente ed espande aumentando il suo volume di quasi 5 volte.

bicomponente poliuretanico liquido esenti da FREON della famiglia degli ESPAK SOFT, che permette quindi di ottenere una schiuma a cellula aperta di media morbidezza

Gomma siliconica liquida viscosa al Platino che vulcanizza a temperatura ambiente tramite una reazione di poliaddizione, da usare per colata, che espande rapidamente, aumentando il suo volume di quasi 5 volte.

Speciale miscela di cere ad alto punto di fusione che consente applicazioni in autoclave o finite a lucidatura (con panno morbido) per ottenere pezzi lucidi da stampi lucidi.

Liquido di colore bianco opaco appositamente studiata per l’applicazione a spruzzo, può essere applicata anche a riempimento in quegli stampi rigidi da oggettistica dove è difficile se non impossibile applicare le cere in pasta con panno in cotone.

Pasta azzurrognola la cui alta temperatura di fusione consente applicazioni finite a lucidatura per ottenere pezzi lucidi da stampi lucidi.

Pasta di colore bianco opaco appositamente studiata per formare un film morbido e continuo, è il prodotto più versatile per i trattamenti distaccanti, applicabile manualmente in leggere passate a breve distanza.

Liquido di colore azzurro applicabile a pennello o a spruzzo, essicca  in circa 20 minuti creando una pellicola isolante insolubile ai solventi ed allo stirolo. Può essere applicato come ultimo strato negli stampi, direttamente prima il trattamento a cera.